First Class 7.5 - Barche regata Sicilia
Anno:
2007Prezzo:
€ 9.800Descrizione
Dati principali
- Cantiere Beneteau
- Modello First Class 7.5
- Anno Costruzione 2007
- Lunghezza 7,49 m
- Ubicazione: Sicilia
Caratteristiche tecniche:
Dati tecnici
- Architetto : Groupe Finot.
- Lunghezza scafo : 7.49m.
- Lunghezza al galleggiamento : 7.49 m.
- Lunghezza max standard : 7.9 m.
- Larghezza scafo : 2,54m.
- Baglio massimo : 2.54m.
- Larghezza al galleggiamento : 1.93 m.
- Pescaggio : 0.90 / 2.05 m.
- Altezza massima : 12.1m.
- Certificazione CE : C / D.
- Dislocamento a vuoto (norma CE) : 1170 kg.
- Potenza massima motore fuori bordo : 6CV.
- Peso lordo : 3.28 Tx.
- Certificazione CE : C6 / D6.
Vele
- Superficie velica in bolina : 36.6 m².
- Randa : 21.3 m².
- Genoa : 15.3 m².
- Spinnaker asimmetrico : 62 m².
- Spinnaker simmetrico : 51 m².
Costruzione
- Scafo con rinforzi longitudinali infusi per ottimizzazione ed uniformità dei pesi a garanzia della monotipia.
- Ponte sandwich vetroresina / balsa infusa per ottimizzazione ed uniformità dei pesi a garanzia della monotipia.
- Timone iniettato vetroresina/poliestere.
- Chiglia in composito iniettata e bulbo in piombo.
- Chiglia sollevabile a mezzo martinetto idraulico (Pescaggio : da 0.9 m a 2.05 m).
Sul Ponte
- 5 Lande articolate per ormeggio.
- 4 attacchi per fissare la zattera sotto la barra del timone.
- Antisdrucciolo stampato.
- Punta piedi su fondo pozzetto.
- Pozzetto ergonomico per regata.
- Botola di ispezione / aerazione a poppa del pozzetto.
- Ampio gavone di pozzetto per stivaggio motore F.B. con chiusura “flush”.
- Pulpiti a prua e a poppa in acciaio inox.
- 1 gioco di draglie con 4 candelieri in acciaio inox.
- Punta piedi in legno massiccio laterali a prua.
- 2 tasche per drizze.
- 2 contenitori per manovelle.
- 2 pompe di sentina manuali.
- Passo d’uomo di ponte misura 44 con serratura.
- Alloggiamento spi per la regata.
Dotazioni standard:
Attrezzatura
Tutti i bozzelli utilizzati sono a sfere. Stecca di strallo, lande sartie e paterazzo in acciaio inox. Alloggiamento per il genoa. Rotaie genoa a pistone con bozzelli. 2 winches misura 16 e manovelle. 4 bozzelli winch sfilabili per scotta spi. Trasto-randa su fondo pozzetto e carrello a sfere. Puleggia girevole scotta randa. Rinvio manovra paterazzo e carrello randa al timoniere sui due bordi. Cunningham di randa. Rinvio drizze di piede albero ai winches. Possibilità di rinvio e bloccaggio scotte genoa per regolazione al vento. Barra timone in carbonio, timone amovibile. Stick telescopico. Attrezzatura spi simmetrica (spi simmetrico in opzione) : rotaia su albero.
Albero e Sartiame
Sartiame frazionato. Albero in alluminio anodizzato posato su chiglia (rotaia tangone spi di serie su albero,tangone in opzione). Boma in alluminio anodizzato. Crocette acquartierate. Piede albero basculante per facilitare operazioni di alberatura/disalberatura. Bompresso con sistema di scorrimento interno lato destro a tenuta stagna.
Sartiame fisso: stralli e sartie in acciaio inox monotoron, paterazzo in spectra.
Sartiame volante : Drizza randa. Drizza genoa con stopper a piede albero. Scotte genoa mouflées. Paranco randa. Paranco paterazzo 24 brins. Paranco carica-basso boma 12 brins. Bosses de bordure GV et ris. Sartiame spinnaker asimmetrico : drizza,scotte, mura.